LA PERFEZIONE SUI SOCIAL NETWORK
I Social Network e l’Estetica del “Perfetto”
I social media hanno trasformato radicalmente il nostro modo di percepire noi stessi e il mondo che ci circonda. Le piattaforme come Instagram, TikTok e Snapchat sono diventate spazi dove la perfezione visiva sembra essere il requisito imprescindibile per essere accettati e apprezzati. Ma questa ricerca costante della perfezione ha conseguenze sulla salute mentale dei giovani e sulla loro visione del mondo.
I social media, con le loro immagini curate e idealizzate, hanno creato un nuovo modello di bellezza e successo che molti giovani cercano di emulare. Gli influencer, le celebrità e i brand impongono standard estetici che sono difficili da raggiungere nella vita quotidiana. Gli utenti si confrontano costantemente con queste immagini, cercando di imitare pose, abbigliamenti e filtri per sembrare perfetti agli occhi degli altri. Oltre all’aspetto fisico, un altro elemento che contribuisce alla creazione della perfezione sono i filtri e gli effetti di editing. Questi strumenti permettono di migliorare la pelle, allungare le gambe, schiarire i denti e modificare la luce per far sembrare tutto più affascinante e idealizzato. Se da un lato questa pratica può far sentire qualcuno più sicuro di sé, dall’altro può alimentare una distorsione della realtà, con gravi ripercussioni sull’autostima.
La pressione per mantenere un’immagine perfetta online ha portato molti giovani a sviluppare ansia, depressione e problemi di autostima. Il costante confronto con gli altri, e la consapevolezza di essere giudicati sulla base dell’aspetto fisico, alimenta un senso di inadeguatezza. Gli studi dimostrano che l’uso eccessivo dei social media è correlato a un aumento dei disturbi psicologici, in particolare tra le giovani donne e cosa ancor più impressionante tra donne mature, spesso esibendosi con balli e atteggiamenti nei quali sperano di apparire belle e seducenti.
Negli ultimi anni, però, è emersa una reazione contro l’estetica del “perfetto”. Molti utenti e influencer stanno promuovendo una visione più autentica di sé stessi, condividendo foto senza filtri e mostrando imperfezioni. Movimenti come #NoFilter e #RealMe stanno cercando di sensibilizzare le persone sull’importanza di accettarsi per quello che si è, senza cedere alle pressioni esterne per sembrare qualcosa che non si è.
Fondato da: Francesca Gallello
© 04-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.