Saturno Magazine, Articolo: INSIDE OUT 2

INSIDE OUT 2

INSIDE OUT 2

 Il Ritorno delle Emozioni che ha Conquistato il Mondo

Dopo il successo straordinario di Inside Out nel 2015, Pixar torna a emozionare il pubblico con Inside Out 2, il sequel che ha battuto ogni record di incassi, diventando il film d'animazione con il maggiore incasso della storia. Con un mix di nostalgia, nuove emozioni e una trama che tocca corde profonde, Inside Out 2 si è affermato come un capolavoro del cinema contemporaneo.

Nel primo film, abbiamo conosciuto Riley, una bambina di 11 anni guidata dalle sue emozioni primarie: Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto. In Inside Out 2, Riley è ora un’adolescente e il suo mondo emotivo si fa più complesso con l’arrivo di nuove emozioni: Ansia, Invidia, Noia e Imbarazzo. Queste nuove emozioni si scontrano con quelle già conosciute, creando un vero e proprio caos nella mente della protagonista, proprio come accade nella realtà durante l’adolescenza. Il film esplora le sfide legate alla crescita, alle insicurezze e ai cambiamenti che ogni giovane affronta in questa delicata fase della vita.

Uno degli elementi più affascinanti di Inside Out 2 è l'introduzione di nuove emozioni che riflettono il tumulto interiore tipico dell'adolescenza:

Ansia: Rappresentata come una figura sempre in allerta, preoccupata per il futuro e per ogni possibile errore. È un personaggio che molti adolescenti (e adulti) possono facilmente riconoscere.

Invidia: Piccola ma intensa, mette Riley a confronto con le sue coetanee e con il desiderio di essere come gli altri.

Noia: Con un atteggiamento distaccato e perennemente annoiato, è l’incarnazione perfetta del tipico adolescente apatico.

Imbarazzo: Sempre pronto a nascondersi, rappresenta quel senso di vergogna e disagio che cresce con l’età.

Queste emozioni si uniscono alle originali, creando una dinamica divertente e realistica che porta a momenti di grande riflessione e comicità.

Con un incasso globale di oltre 1,69 miliardi di dollari, Inside Out 2 ha superato ogni aspettativa, diventando non solo il film d'animazione più redditizio di sempre, ma anche uno dei dieci film con il maggior incasso della storia del cinema. In Italia, il film ha ottenuto un incredibile successo, incassando più di 46 milioni di euro e confermandosi come il titolo più visto del 2024.

La critica ha elogiato il film per la sua capacità di affrontare temi complessi con leggerezza e profondità. Molti spettatori hanno trovato il sequel ancora più emozionante del primo, in quanto riflette in modo autentico le sfide della crescita.

I punti di forza più apprezzati sono stati:

La qualità dell’animazione, che raggiunge nuovi livelli di dettaglio e fluidità.

L’umorismo intelligente, che rende il film adatto sia ai bambini che agli adulti.

La rappresentazione realistica dell’adolescenza e delle sue difficoltà emotive.

L’introduzione delle nuove emozioni, che ha aggiunto ulteriore profondità alla storia.

L’idea di raccontare il mondo delle emozioni attraverso personaggi animati non è nuova e trova un’eco anche nella televisione italiana. Il programma Quando batte il cuore, in onda su Rai Yoyo e condotto da Roberta e Luca,  esplora il mondo emotivo dei bambini attraverso storie e personaggi coinvolgenti. Come in Inside Out, anche in Quando batte il cuore si cerca di insegnare ai più piccoli a comprendere e gestire le proprie emozioni, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente. Questo dimostra come il tema delle emozioni sia universale e fondamentale per tutte le età.

Inside Out 2 non è solo un sequel ben riuscito, ma un film che arricchisce il suo predecessore con nuovi spunti di riflessione. Pixar dimostra ancora una volta la sua capacità di raccontare storie profonde e universali, capaci di parlare a tutte le età. Con la sua miscela di emozione, divertimento e introspezione, Inside Out 2 è un film che rimarrà nel cuore del pubblico per molti anni a venire. Se non lo hai ancora visto, preparati a un viaggio emozionante all'interno della mente umana!

 

Mettiti in contatto

Fondato da: Francesca Gallello

saturno.magazine@libero.it

(+39) Francesca 3383684998

© 04-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.