IL NUOVO LIBRO IN GIAPPONESE DI ANGELA KOSTA
Di recente è stato pubblicato il nuovo libro di poesie: ムーヴ・オーヴァー - OLTRETUTTO in lingua giapponese dell'autrice albanese Angela Kosta. La raccolta con poesie selezionate è stata tradotta dal poeta Taro Hokkyo. L'autrice porta ai lettori giapponesi una vasta gamma di versi quali contengono importanti temi riguardanti: alla donna, alla natura, all'amore in generale, nonché alla pace e a tutto ciò riguarda la quotidianità e la società in cui viviamo. Questo è libro in lingua straniera di cui l'autrice ha pubblicato nel 2024 - 2025.
LIBRI TRADOTTI:
1. - GLI OCCHI DELLA MADRE - ANNENIN GÖZLERI
(Romanzo), vincitore del 3° premio al concorso Storie Noir - Thriller 2025 organizzato da Kubera book è stato tradotto e pubblicato in turco dall'editore nonché Direttore della Casa Editrice Baygenç Kitap (Antalaya, marzo 2023)
2. - IL VALZER DELLA FOLLIA - LA VALSE DE LA FOLIE
(Poesie tradotte in francese dalla scrittrice e critica letteraria Nina Lys Affane)
3. - SUL PALMO DELLA TUA MANO - على كف روحك
(Libro di poesie tradotte in arabo dall'editore e critico letterario Hassane Yarti, Casa Editrice Università Degli Scrittori - Marocco)
4. - L'ARCOBALENO E LA PICCOLA SARA - THE RAINBOW AND LITLE SARA
(Fiaba tradotta in inglese dallo scrittore e promotore Kujtim Hajdari)
5. - PERLA D'AMORE - 사랑의 진주
(Poesie tradotte in coreano dal Presidente della Lega Degli Scrittori in Corea Del Sud, filosofo e poeta Dr Byeong Cheol Kang
6. - L'ANIMA PRIGIONIERA - IMPRISONED SOUL
(Romanzo tradotto in inglese dallo scrittore e promotore Kujtim Hajdari)
7. - LA NOSTALGIA DELL'INFINITO - NOSTALGIA DE INFINITO (Poesie tradotte in spagnolo dalla scrittrice, poetessa, editore e avvocatessa Mariela Cordero)
8. - OLTRETUTTO - ムーヴ・オーヴァー
(Poesie tradotte in giapponese dal poeta Taro Hokkyo)
LIBRI DELL'AUTRICE IN LINGUA ALBANESE E ITALIANO:
- LE DONNE GEMME POETICHE GLOBALI
(35 autrici nazionali e internazionali, 2024)
- VERSI VERSO I CONTINENTI (Traduzione di 72 poeti nazionali e internazionali, 2024)
- YLBERI DHE SARA E VOGËL - L'ARCOBALENO E LA PICCOLA SARA
(Fiaba - Casa Editrice FAST PRINT - Albania, 2024)
- SHPIRT I BURGOSUR - L'ANIMA PRIGIONIERA
(Romanzo - Casa Editrice FAST PRINT - Albania 2024)
- L'ARCOBALENO E LA PICCOLA SARA
(Nuova Edizione - Amazon, 2024)
- INTERVISTA NË SPEKTRIN E LITERATURËS ARTIT DHE GAZETARISË - L'INTERVISTA SULLO SPETRO DELLA LETTERATURA ARTE E GIORNALISMO
(Raccolta di 20 interviste con: editori, artisti, giornalisti, scrittori, ecc. Casa Editrice FAST PRINT- Albania, 2024)
- IL DIALOGO SUI RIFFLESSI DELLA RIFLESSIONE
(Raccolta di interviste con altri: editori, artisti, giornalisti, scrittori, ecc.
- SOPRAVVISSUTE
(Raccolta di poesie di 45 autori, libro patronato dall'ONU, Cattedra Delle Donne, Wikipoesia, WikiPace, Accademia Tiberina, a favore dell'Associazione Co. Tu. Le. Vi. Casa Editrice: G. C. Edizioni)
- IL POTERE DELL'APPOCALISSE
(Nuova edizione, Dicembre 2024, Casa Editrice Kubera Edizioni)
- PENAT ITALIANE TË GDHENDURA NË GJUHËN SHQIPE - LE PENNE ITALIANE INCISE SULLE LETTERE ALBANESI - Prima Parte
(Traduzioni di 30 autori italiani in lingua albanese, Casa Editrice FAST PRINT & network - Albania, febbraio 2025)
Inoltre Angela Kosta ha pubblicato anche diversi numeri delle riviste di cui è Direttore Esecutivo:
- MIRIADE
- 22 MARKERS ON GLOBAL ART
- NUANCES ON THE PANORAMIC CANVAS
- BRIDGES OF LITERATURE
BIOGRAFIA DI ANGELA KOSTA
Angela Kosta è nata a Elbasan (Albania) e vive in Italia dal 1995. È Direttore Esecutivo della Rivista cartacea MIRIADE, traduttrice, saggista, giornalista, critica letteraria, editrice e promotrice. Ha pubblicato 26 libri: romanzi, poesie e fiabe in albanese, italiano, inglese, turco, arabo, francese, coreano e spagnolo.
Le sue pubblicazioni e traduzioni sono state pubblicate in varie riviste letterarie e giornali in diversi paesi continentali e intercontinentali.
Angela Kosta traduce e scrive articoli e interviste per il quotidiano "Calabria Live", Agorà Giovani, Saturno magazine, Alessandria Today Magazine, Noi Qui, la rivista internazionale "Orfeu", il quotidiano "Nacional", Gazeta Destinacioni, Perqasje Italo - Shqiptare, la rivista "Atunis" in Belgio, Wordsmith International Editorial (Florida), Raven Cage (Germania), Kavyar Kishor International (Bangladesh), Sindh Courier (Pakistan), Güncel Sanat (Turchia), Friendship Of People (Tagikistan), Sada Al Thaqafa (Iraq), ecc...
Ha pubblicato le sue rivista cartacea di artisti tra cui: pittori, scultori e fotografi 22 MARKERS ON GLOBAL ART nel novembre 2024 e NUANCES ON THE PANORAMIC CANVAS nel gennaio 2025.
È coautrice di diverse antologie in vari stati.
Angela Kosta ha tradotto 170 autori in bilingue: italiano – albanese e viceversa con circa 1500 testi tradotti. Ha promosso oltre 600 poeti e 85 artisti in varie riviste letterarie nazionali e internazionali oltre a tradurre i libri di poesie di 8 autori italiani, albanesi e kosovari. Ha inoltre tradotto le poesie di importanti classici italiani, nobili e molti altri autori famosi.
È Vice Presidente della South Korea Writers' Association, Ambasciatrice per la Cultura e la Pace nelle Organizzazioni no - profit in: Bangladesh, Polonia, Marocco, Canada, Algeria, Egitto, Messico, Romania, India, Yemen ecc.
È membro della Lega Degli Scrittori (LSHASH) e dell'Unione Degli Scrittori Albanesi BSHBSH - Italia, Consulente Onorario della Cattedra Delle Donne con logo ONU, membro dell'Associazione VerbumlandiArtAps aprovata dal Senato Della Repubblica Italiana, membro della Lega Degli Scrittori e Artisti in Grecia, Polonia, Ungheria, Messico, Romania, Croazia, India e Bangladesh.
In Italia molti importanti giornali e riviste hanno scritto vari articoli su Angela Kosta tra cui: La Nazione, Corriere Dell'Umbria, Diretta News, Il Quotidiano D'Italia, 24 Umbria it., ecc.
Kosta è stata tradotta e pubblicata in 40 lingue straniere e paesi stranieri.
Solo nel 2024 è stata pubblicata su 150 quotidiani e riviste nazionali e internazionali, con: poesie, articoli, interviste, libri, recensioni, ecc., ed è stata Personaggio del Mese sulle copertine delle riviste: Saturno magazine (Italia), International Literature Language Journal (Michigan), Wordsmith International Editorial (Florida), Èlite Magazine (Libano), Literary Magazine (Barcellona), Oddyse International Editorial (Bangladesh), Hummanity Global Magazine (Venezuela), ИСТЕЪДОДҲОИ ДУРАХШОН (Tagikistan) e Sada Al Thaqafa (Iraq).
Kosta ha ricevuto numerosi riconoscimenti da varie riviste e giornali. Nel 2023 la rivista OBELISK a Tirana l'ha dichiarata, tra gli altri, la migliore traduttrice con le traduzioni del celebre poeta Nobel Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci, così come il quotidiano marocchino Akhbar7 l'ha proclamata Donna Celebrity per l'anno 2023 e nel maggio 2024 ha ricevuto dal Direttore del Bordo del giornale Kavyar Kishor International - Australia, Michael Hislop il certificato come migliore poetessa dell'anno 2023. Il 16 gennaio 2025, dal Cento Internazionale della Ricerca e Traduzione Poetica, la rivista, Multilingue: Journal Rendition Of International Poetry, dal Bordo del Comitato Direttivo dell'Unione Mondiale delle riviste poetiche con il voto della Commissione e Organizzazione Esecutiva Internazionale (IPTRC) in Cina, è stata dichiarata la miglior Poetessa Internazionale per l'anno 2024. A febbraio 2025 il Giornale AL - NOKBHA (ALGERIA) le ha dato il Certificato di Merito di Eccellenza per il costante impegno e contributo nel promuovere l’arte e la letteratura. Inoltre, la Presidenza della Lega Internazionale dei Poeti, Scrittori e Artisti PEGASI - ALBANIA nonché il Presidente Dr. Kristaq Shabani, Accademia Alternative Pegasiane - Brasile, Candidato al Premio Nobel, scrittore, studioso, saggista ed editore, le ha conferito l'elevato titolo come Autore - Traduttore anno 2024, con la motivazione: Per elevata creativa sul genere di prosa e poesia, pubblicate in diverse lingue nonché per il grande contributo nella traduzione (in albanese) e le pubblicazioni di molti autori da tutto il mondo.
Angela Kosta ha ricevuto altri Certificazioni di Dottore Honoris Causa da varie università tra cui: Colombia, Moldavia, Yemen, Algeria, Romania, Messico, India e recentemente anche dall'Università di Lingua e Letteratura in Marocco dal Decano Muhammad Blik nonché dal Direttore Esecutivo Michael Hislop della rivista Kavyar Kishor International (Australia).
Fondato da: Francesca Gallello
© 04-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.