Saturno Magazine, Articolo: GIUSEPPINA GIUDICE

GIUSEPPINA GIUDICE

CICLO POETICO DA GIUSEPPINA GIUDICE

 
 
Giuseppina Giudice è nata ad Agropoli, ove risiede. È docente di lingua e letteratura inglese presso il Liceo “A. Gatto” di Agropoli. Ha ottenuto significativi premi e riconoscimenti per la poesia tra cui ricordiamo: uno dalla Rai di Roma, un altro con medaglia del Senato (Roma), poi la nomina di “Accademica Benemerita” (Roma - 2003) e di Accademica Leopardiana (Reggio Calabria - 2011), un premio alla carriera 2010 (Pomigliano d’arco), il premio “Menzione d’Onore Donna” 2010 (SA), le è stato conferito il Diploma de Excelentia (Mihailesti - Romania 2004), selezionata per il Premio Spoleto 2021 e per il Premio Modigliani (2022). E’ stata premiata ad Assisi (in occasione del Premio Segni di Pace 2024). E’ stata nominata Accademica Onoraria della Universum Academy Switzerland (2024) e insignita del Premio “Universum Donna 2024” (Lugano). 
 
Ha pubblicato 4 raccolte di poesie: 
 
- “Gocce di rugiada” (2004)"  
 
- “Ci saranno altri giorni… come un tempo” (2007) 
 
- “Nell’isola di pensiero” (Casa Editrice Pedrazzi - 2019)
 
- L’io lirico urla (edizioni WE)
 
Quattro romanzi: 
 
- “Profumo di ginestre e polvere da sparo”(Albatros 2010)
 
- “Amori in prima linea” (Albatros 2013)
(entrambi presentati al Festival di Francoforte e al Salone di Torino) 
 
- “Una scelta d’amore” (2018 - 2020)
 
- “Una vita nuova” (PlaceBook - Roma 2020) - “Racconti di vita tra ieri e oggi” - raccolta di racconti (PlaceBook 2021)
 
- 3 libri di storie e favole (PlaceBook).  
 
Giuseppina Giudice è presente in varie antologie italiane ed estere, tra cui ricordiamo: “Europainsieme” Ibiskos-Ulivieri (2006); “Sentimento Latino”(in lingua rumena e italiana - Bucarest 2004); “Un grito por la paz” (Mexico 2019); “Striving for Survival (OPA Anthology - India); “Bridges to Tomorrow”; “ Farewell to War”; “Panta REI” (antologia bilingue Italiano - Polacco); “Voci versate” (Casa Editrice Pagine 2018); “Contributi per la Storia della letteratura italiana” vol.4- G. (Miano Editore - Milano 2009); “M’illumino d’immenso” (Casa Editrice Pagine; “Tra un fiore colto e un altro donato” (Aletti editore); “Dedicato a…” (Aletti editore); “Antologia di poeti contemporanei scelti” (Università degli Studi Repubblica di San Marino - Univ. Anglo Cattolica S. Paolo ); Speciale Infanzia - M.A.R.E.L 2020 - 2024; Speciale Donna 2021 - 2024 Collana M.A.R.E.L; Catalogo Spoleto Arte 2021; Enciclopedia dei Poeti contemporanei 3° vol.2021) ediz. Billeci; Gems - IV, an Anthology of Pictorial Poetry and Art 2023 (India); Gems - VIII (India 2024); Catalogo Premio Modigliani 2023; Vibrazioni Letterarie, (antologia in italiano e francese 2022, presentata a Parigi e a Roma); Antologia “Precipitare nelle stelle” vol. I e vol. II (2023; 2024) Bosnia - Erzegovina; Rivista BezKres (Polonia); antologia “ Racconti di libertà” 2023 - Historica edizioni; Antologia “Racconti campani” 2023 - Historica Edizioni, Antologia “ I luoghi della memoria” 2023 Bertoni Editore; Antologia “Lo Specchio” 2023, presente al Salone del libro di Torino, Bertoni Editore; "Agenda poetica 2024” a cura di Bruno Mohorovich (Bertoni Editore); Antologia "Diversità fa rima con unicità” (Casa Editrice Atile). Ha partecipato al Festival “Pero Zivodraga ZivKrovica (ediz. 2020 - 2024.
È Membro accreditato di Wiki Poesia e Repubblica dei poeti. È stata inserita nell’Albo d’Oro dei Poeti Contemporanei (Cenacolo Lett. Italiano di Cefalù). Ha partecipato a quattro edizioni del Settembre Culturale di Agropoli, importante rassegna culturale italiana, in qualità di scrittrice . È stata componente di Giuria in vari concorsi letterari, ha collaborato a “Il Cilento Nuovo” e alla rivista culturale “ Il Saggio”. 
Le sue prime raccolte di poesie sono presenti in alcune biblioteche nazionali. Recensioni, sulle sue pubblicazioni, sono apparse su diverse riviste culturali e quotidiani . Alcune sue poesie sono state tradotte in: serbo, albanese, spagnolo, rumeno, polacco, inglese e francese.
 
AD ANNA FRANK
 
Tenero fiore, ancora in boccio!
Scorreva la tua giovane vita
come acqua pura di rigoglioso ruscello
verso un mare famelico e sconosciuto.
L’amore, i tuoi sogni
erano l’antidoto alla paura,
che serpeggiava oscura
nell’angusta dimora.
Lenti, monotoni, uguali quei giorni
che respiravano angoscia.
Ma di notte guardavi le stelle intrepide,
nel cielo di Amsterdam…
“La follia si spegnerà!
L’amore , la pace trionferanno ancora!”
Così ti sussurrava quel cielo amico.
E tu sognavi la vita!
Aggiungevi giorni innumerevoli ai tuoi anni,
sognavi, immaginavi un futuro!
Ma l’odio, l’inganno, il denaro
sconfissero l’amore…
E tu , giovane rosa in boccio,
che già profumavi di vita e di amore,
appassisti lontano
in quell’ agghiacciante, disumana indifferenza.
 
 
DOV’È LA PACE?
 
In questi giorni di orrore e crudeltà insensata,
Ti cerco, o Mio Dio,
con animo smarrito e spaventato.
E ti ritrovo sulle cime innevate,
sul campanile delle chiese del mondo,
nei colori del cielo e del mare,
nello sguardo di tanti bambini innocenti,
affamati, terrorizzati;
negli occhi di popoli diversi
che implorano la pace.
Ed io Ti chiedo con rabbia e dolore:
“Perché gli uccelli della morte sono sempre
più forti di quelli del bene?
Perché la pace sembra solo un miraggio?
Perché la tua messaggera di pace
è preda di corvi impietosi
e il suo ramo d’ulivo è precipitato
nell’oceano sconfinato del male?”
 
VORREI FAR FIORIRE I CUORI
 
 
Vorrei far fiorire i cuori,
come fiori a primavera;
vedere gemme di pace schiudersi
in ogni luogo del mondo
e inondarlo con il loro profumo.
E fratelli abbracciarsi,
perdonarsi, sorridere,
camminare insieme…
Vorrei che la pace e l’amore
trionfassero sull’odio, sulla crudeltà,
su insensati progetti di potere,
sulla forza bruta, sulla guerra.
Vorrei che tutti gli uomini
costruissero insieme ponti
di fratellanza e solidarietà,
su antichi baratri di odio e violenza.
E cieli colorati di pace,
con tramonti forieri
di un nuovo domani,
senza più odio, né guerra! 
 
Angela Kosta Direttore Esecutivo della Rivista MIRIADE giornalista, poetessa, saggista, editore, critica letteraria, redattrice, traduttrice, promotrice

Mettiti in contatto

Fondato da: Francesca Gallello

saturno.magazine@libero.it

(+39) Francesca 3383684998

© 04-2025 Design by Artvision.
All Rights Reserved.